Il centro sportivo di Monte Porzio Catone è cardioprotetto, grazie a “CuoreBatticuore” il progetto dell’Associazione “Live ONLUS” di Monza dedicato al calciatore Piermario Morosini

Il Consigliere Cosmelli, ha ribadito più volte la sua riconoscenza
all’Associazione LIVE, dichiarandosi anche soddisfatto di come procede il suo
programma di cardioprotezione, oggi arrivato ad un rapporto di 1 defibrillatore ogni 800 abitanti. “Riteniamo la
donazione di questo defibrillatore - sostiene la Dott.ssa Cangiano –
particolarmente significativa poiché ci conferma l’importanza di fare rete. L’opportunità
di questa donazione è infatti nata grazie alla nostra appartenenza alla rete di
centri di formazione IRC Comunità
(Italian resuscitation Council per la Comunità), un’associazione che opera
da anni per diffondere la cultura dell’emergenza e della defibrillazione
precoce tra la popolazione “laica”, cioè non sanitaria. Il nostro centro di
formazione ha formato a Monte Porzio 33 allievi tra insegnanti, forze
dell’ordine, protezione civile, allenatori e cittadini. La filosofia che ci guida è che tutti possono salvare una vita, con una formazione molto semplice e
veloce. Non solo, i laici possono insegnare ad altri laici, come testimoniato
dal fatto che nel nostro centro di formazione ci sono anche istruttori non
sanitari”.
Particolarmente suggestiva la testimonianza del calciatore Alessandro Lambrughi, socio fondatore e
primo testimonial dell’associazione Live, che era in campo durante l’arresto cardiaco di Morosini e che ricorda il
suo compagno e amico con molto affetto. Il progetto CUOREBATTICUORE "Piermario Morosini"
si sostiene attraverso la vendita
su e-bay di oggetti/cimeli
(maglie "indossate", gagliardetti, guanti da portiere e palloni
autografati) o altre iniziative. Grazie a questo progetto, che per la prima
volta arriva nel Lazio, sono stati donati già 14 defibrillatori in tutta
Italia.
Dettagli
sul progetto CuoreBatticuore: http://www.ilovelive.it/